Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lago

Il parco dell'Antola (Italiano-English-Deutsch)

Il Parco dell'Antola rappresenta una tra le zone più suggestive dell'entroterra genovese e dell'Appennino ligure. Il territorio collinare-montano confina a nord con il Piemonte, ad est con l'Emilia Romagna ed è facilmente raggiungibile anche dalla provincia di Pavia. Comprende due vallate (Valli Scrivia e Trebbia) che presentano aspetti geomorfologici molto differenti, passando da formazioni rocciose come il conglomerato di Savignone, ai pendii più dolci del calcare marnoso dell'Antola. L'area protetta presenta una notevole varietà di ambienti: valli e vette panoramiche, boschi, pascoli e radure; versanti rocciosi a strapiombo, corsi e bacini ricchi d'acqua. Dominata dalla cima del Monte Antola, offre ai visitatori un patrimonio che è natura, ma è anche storia, architettura, tradizione... Le Valli dell'Antola costituiscono inoltre un ambiente ideale per praticare attività sportive e del tempo libero grazie alla fitta rete di itinerari escursionistici...

Montisola - L'isola lacustre più grande d'Europa

Montisola può essere paragonata ad una perla incastonata nel lago d'Iseo. Nell’antichità, era completamente boscosa e possedeva un tempio pagano sulla sua sommità. Successivamente, nel V secolo d. C., fu cristianizzata dal Vescovo bresciano S. Vigilio. Luogo di possedimenti monastici rurali intorno all’anno Mille, vide dapprima nascere borghi agricoli nelle posizioni più elevate ed, in epoca successiva, borghi di pescatori lungo la costa. Verso il sec. XIII, a difesa del territorio bresciano, gli Oldofredi vi costruirono un castello (ora Rocca Martinengo). Monte Isola ha una secolare tradizione nella fabbricazione delle reti da pesca e nella costruzione delle barche in legno. Attualmente forma un unico comune, dove è vietata la circolazione alle auto. Monte Isola ci diviene subito familiare, perché risveglia in noi l’aspirazione per un’esistenza più serena. La serenità è la caratteristica dell’isola. Nasce dai riflessi luminosi delle acque, dalle foglie argenta...

Welcome to Garda Lake / Benvenuti sul Lago di Garda / Willkommen am Gardasee /

Welcome to Garda Lake Sirmione Garda Lake is the largest Italian lake, situated at the foot of the Alps, in a beautiful area of southern Europe. At only 30 Km from Verona , 100 Km from Milan and 130 Km from Venice it is well placed for road, rail and air connections. Lake Garda offers the visitor a splendid natural scenery, full of colours, surrounded by the Dolomites of Brenta in the north and the gentle slopes of the morainic hills in the south. A rich vegetation flourishes thanks to the Mediterranean climate: lemon trees, oleanders, magnolias and bouganville. The cultivation of vineyards and olive groves produces good wines and olive oil. Walking leisurely around the small village centres, going on a boat trip, exploring the surroundings in a wide choice of itineraries are the best ways of enjoying the lively atmosphere of the lake and the beauty of the landscape. Moreover, Lake Garda is ideally situated for excursions: to the historical cities of Verona , Brescia ,...

Borromean Gulf - Golfo Borromeo - Baie Borromée - Borromäischen Bucht - 3алив Борромео

Borromean Gulf The Borromean Gulf is the name given to the arm of Lake Maggiore extending from Verbania to Stresa. It includes the marvellous Borromean Islands as well as the hills behind Verbania. Art and nature come together in perfection to produce the beauty of the Borromean Gulf. Human interventions over the centuries have intelligently enhanced the landscape, both on the islands and on the shore. The little towns of Baveno and Stresa are given an atmosphere of luxury and elegance by the many aristocratic mansions in their territory. Romantic and sophisticated, every year these gems of the lake attract thousands of tourists from all over the world. The three Borromean Islands in the heart of the Gulf opposite Stresa are uniquely picturesque and eternally fascinating. Not far from Stresa is Verbania, the capital of the Verbano Cusio Ossola Province and a lively holiday centre. Outstanding among it 19th century mansions are Villa San Remigio, Villa Giulia and Villa...

Il Monte Generoso

Ad una decina di km dal confine italo-svizzero di Como-Chiasso, nella cittadina di Capolago (274 s.l.m.), sulla riva meridionale del lago di Lugano, si trova la stazione di partenza del trenino a cremagliera che porta i turisti sulla sommità del monte Generoso, proprio accanto alla stazione della linea ferroviaria internazionale del Gottardo. Questa montagna segna il confine tra Italia e Svizzera, più precisamente con il Canton Ticino e dalla sua cima, nelle giornate limpide, lo sguardo si perde dalla pianura padana alle vette del Cervino e dello Jungfrau, passando per i laghi lombardi, Milano, il massiccio del Bernina e del San Gottardo, il Monte Rosa ed il Gran Paradiso.  Insomma, una terrazza a  1704 metri d’altezza!  Il Monte Generoso   Trenino del Generoso I tre quarti d’ora di viaggio sul trenino sono un’occasione imperdibile per ammirare le bellezze paesaggistiche e natural...

Le piramidi di Zone

Conosco tante persone che hanno percorso la riva bresciana del lago d’Iseo e che non hanno mai sentito parlare di Zone e delle sue piramidi. Ciò mi ha lasciato di stucco; parlarne in questa sede, mi è sembrata un’occasione da non perdere! Le piramidi di Zone Seguendo le indicazioni stradali si arriva agevolmente sul suo territorio in frazione Cislano. La salita che dal lago portata quassù, presenta alcune criticità, sia dal punto di vista della pendenza, sia dell’ampiezza della strada, e soprattutto la domenica mattina, è facile incontrare molti ciclisti, più o meno allenati, che si arrampicano fino a Zone, per poter godere delle sue bellezze anche dalla strada. Il percorso della Riserva Regionale ha il suo inizio nei pressi della chiesa di San Giorgio, un antico edificio sacro affrescato esternamente da Giovanni da Marone, un artista locale. Suo “il Combattimento tra il Drago e San Giorgio”, sulla facciata alla destra dell’ingresso. L’interno è caratterizzato d...

Visualizzazioni totali

Yes, we travel!

Lettori fissi